con il sostegno di
con il patrocinio di
PER LE SCUOLE
SEGUICI:
FACEBOOK
|
INSTAGRAM
CERCA
RINGRAZIAMENTI
ENGLISH
Cos'è memoMI
Storia
▼
Eventi
(36)
Monumenti
(19)
Musei
(16)
Luoghi
(53)
Personaggi
(53)
Società
▼
Lavoro
(14)
Impresa
(16)
Cura / Solidarietà
(8)
Scuola
(8)
Donne
(26)
Costume
(47)
Sport
(9)
Cultura
▼
Arte
(54)
Letteratura
(19)
Architettura
(60)
Design
(19)
Editoria
(18)
Fotografia
(8)
Spettacolo
▼
Musica
(15)
Teatro
(13)
Cinema
(8)
Televisione
(4)
Documentari
▼
Medialogo
(30)
Istituto Luce
(0)
Ultrafragola Channels
(13)
Piccolo Teatro di Milano
(8)
Guido Guerrasio
(2)
Società del Quartetto
(2)
Casa Verdi
(3)
Ordine degli Architetti
(10)
IULM
(6)
Lezioni di Storia - Milanesi
(8)
Progetto scuole
(6)
Fondazione Pirelli
(1)
Fondazione Cineteca Italiana
(2)
Paolo Grassi. Senza un pazzo come me
Ernesto Calindri. Una vita per il teatro
Eufemia Brancato passione teatrale
Rosalina Neri. Lo spettacolo di una vita
Sergio Bonelli. L'avventura del fumetto
L'Istituto Orsoline di San Carlo
Il miracolo della cena
Riscrivere i luoghi - Il Salone di via Dini
BBPR e Torre Velasca
Giovanni Muzio - La modernità del classico
Case popolari e grandi architetti a Milano
Milano, dalla guerra alla modernità
I Promessi Sposi siamo noi
L'Acquario Civico di Milano
La comunità svizzera di Milano
La comunità cinese di Milano
I 70 anni della Cineteca Italiana e del Piccolo Teatro
Rosellina Archinto. Editore per passione
Osvaldo Cavandoli. Un artigiano dell'umorismo
I mondi di Bruno Bozzetto
Viaggio nell'archeologia industriale nella provincia di Milano
La cascina nella bassa milanese
Il Naviglio della Martesana
Le acque dolci di Milano
Il cielo sopra Milano
Il fascino discreto di Caccia Dominioni
Casa Verdi - Tra musica e carteggi
Roberto Denti. Un ragazzo in biblioteca
Luciano Chailly. Un musicista del nostro tempo
Gianni Berengo Gardin
Arnaldo Pomodoro. Racconto dell'artista
Leopoldo Pirelli: impegno industriale e cultura civile
1938: Arrivederci ragazzi - La scuola interrotta di Via Spiga
I Giardini pubblici di Porta Venezia
L'Orto Botanico di Brera
Armando e Maria, gli operai
Carlo Maria Martini, l'uomo di Chiesa
Giorgio Ambrosoli, l'avvocato
Gio Ponti, l'architetto
Raffaele Mattioli, il banchiere
Filippo Tommaso Marinetti, l'artista
Luigi Mangiagalli, il medico
Filippo Turati e Anna Kuliscioff, i politici
L'Universo Fornasetti
Giacomo Balla a Milano
Il MUDEC
Lo Studio Azzurro
La Cappella Portinari
Storia della Triennale - proiezione puntate 7 e 8
Storia della Triennale - proiezione puntate 5 e 6
Storia della Triennale
TeleMilano 58
Studenti all'ascolto
Il sistema teatrale di Milano
La vita lunga della Società del Quartetto
Gente dei navigli
La carrozza di tutti
Milano alta
Michele De Lucchi: il disegno della personalità
Giotto Stoppino: il disegno della materia
Mario Bellini: il disegno senza pregiudizio
Il Piccolo Teatro in via Rovello
Corso Venezia di Piero Portaluppi
7 Brecht e 1/2
Brecht e la favola di Sezuan
Paolo Grassi: un teatro d'arte per tutti
Giancarlo De Carlo: architetto per caso
Gae Aulenti: la tenacia di una scelta
Vittorio Gregotti: il disegno della ragione
Vico Magistretti: la semplicità complessa
Italo Lupi: il disegno di un'idea
Nanda Vigo: il disegno della luce
Achille Castiglioni: il design inevitabile
Ettore Sottsass: l'ultima fermata
Alessandro Mendini: il disegno citazione
Antonia Astori: l'architettura infinita
I sogni degli Elfi. Viaggio nella storia del Teatro dell'Elfo
Alda Merini. La diversità della poesia
Enzo Biagi. La cronaca e la storia
Franco Fortini. La luce dura
Franco Loi. Una città in versi
Gabriele Basilico
Giovanni Raboni. Il futuro della memoria
Ignazio Gardella. L'eleganza del rigore
Ivan Della Mea. A quell omm
Leo Wachter. Una vita per lo spettacolo
Bruno Munari. Mu come Mu-nari
Parole di Poeta. Giancarlo Majorino
Pietro Lingeri, architetto a Milano
Vivian Lamarque. Quattro giorni con Vivian
Bramante e la sua cerchia a Milano e in Lombardia: 1480-1500
La Cineteca di Milano
Il racconto di Verdi
Ascolto il tuo cuore città
mostrami altri video
Documentari
■
Le nostre serie
■
A spasso in città
■
Vita di quartiere
■
Giorni da ricordare
■
Archivi
■
Persone