Il binario 21. "Ventre nero" della Stazione Centrale"
di Gabriele Bonfanti, , pubblicato il 24 Gennaio 2025
Tra il 1943 e il 1945, dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano partirono ventitré treni. Nei vagoni, originariamente destinati al trasporto postale, furono stipate migliaia di ebrei, partigiani e deportati politici, diretti verso i campi di concentramento di Auschwitz, Mathausen, Bergen-Belsen. A raccontarci la storia di questo luogo – un binario all’apparenza inesistente, ma sotto gli occhi di tutti – è la senatrice a vita Liliana Segre, superstite dell’Olocausto e oggi testimone attiva della Shoah.
Il video è stato realizzato a seguito del Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento – PCTO “Cultura e memoria nelle produzioni audiovisive”, attivato dall’Associazione Chiamale Storie con il Liceo Scientifico Statale "Leonardo da Vinci" di Milano.
Il PCTO è parte del progetto di formazione "MemoMi: dieci anni di memoria per Milano", sostenuto da Lombardia Film Commission.