CON IL SOSTEGNO DI
Fondazione Pasquinelli
CON IL PATROCINIO DI
Ordine degli Architetti, P.P.C. della provincia di Milano
UN PROGETTO DI
Associazione Chiamale Storie
CON IL SOSTEGNO DI
CON IL PATROCINIO DI
UN PROGETTO DI
Cos'è memoMI
Temi
Costume e società
Cultura e spettacolo
Collane
Eventi
Luoghi
Personaggi
Serie
Le nostre serie
A spasso in città
Vita di quartiere
Giorni da ricordare
Archivi
Persone
Mappa
memoMI per le scuole
Accedi
Cerca
Segui memoMI:
Temi
Costume e società
Cultura e spettacolo
Collane
Eventi
Luoghi
Personaggi
Monumenti
Musei
Zona 7
Zona 1
Zona 2
Zona 3
Zona 4
Zona 5
Zona 6
Zona 8
Zona 9
Biblioteche
Chiese
Luoghi
Zona 1
I desgrazzi de Giovannin Bongee
Omaggio a Carlo Porta
L’Asilo Mariuccia
il riscatto
La Milano dei fotoamatori
Il Circolo Fotografico Milanese
Addio a Lea Vergine
Ricordando Enzo Mari...
Palazzo Berri-Meregalli
eclettico fantastico
Giulia Niccolai
il salvifico senso della continuità
Bob Krieger
il fotografo della moda e dei potenti
Giancolombo
tra scoop e poesia
L'uomo e la città
Milano negli scatti di Cesare Colombo
Il salotto di Milano
Genni
arte e libertà
QUARTIERE ADRIANO
Ricostruire la memoria di un quartiere che rinasce
Grazia Neri
la mia vita per la fotografia
Oratorio di San Protaso
Adriano Pallini
Il sarto che visse d'arte
Attilio Prevost
una vita alla moviola
Piazza Fontana
I funerali che salvarono la democrazia
Le cattedrali dell'energia
Una città di luce
I riti della modernità
Remo Bianco
l'artista della memoria
La famiglia AEM
Un fiume di luce
I corti di Nelo Risi per AEM
Sulle tracce di Leonardo
Illustri sconosciuti a Milano
Franco Fortini
Dopo domenica è sempre lunedì
Fantasmi a Milano
Falck
una storia milanese
Mario Negri
La memoria della materia
Da Torriani è sempre Carnevale
Paolo Grassi
Senza un pazzo come me
Mistero Buzzati
C'è ma non si vede
Milano e il cinema
Case d'autore
La stanza delle meraviglie di Alessandro Papetti
Ernesto Calindri
Una vita per il teatro
Andrea G
Pinketts
L'occhio di Antonioni su Milano
Sant'Ambrogio
Milano e la Prima Guerra Mondiale
L'Istituto Orsoline di San Carlo
La Cerchia dei Navigli
CESARE RIMINI
UNA CARTA IN PIÙ
Giulia Maria Crespi
La Signora del FAI
Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
Milano e il ducato degli Sforza
BBPR e Torre Velasca
Giovanni Muzio
La modernità del classico
Case popolari e grandi architetti a Milano
Francis Turatello
Una vita al contrario
1968
Jimi Hendrix a Milano
Carlo Tognoli
sindaco per Milano
Milano
dalla guerra alla modernità
La 'roba' delle cosche
i beni confiscati a Milano
La memoria dei Ricordi
Brera in tempo di guerra
La Kasa dei Libri
Marcella Chiorri Principato
La memoria della Resistenza
La cripta della Ca' Granda
Il presepe di San Nazaro in Brolo
C'era una volta il mercato dei polli
La comunità svizzera di Milano
La comunità cinese di Milano
Vico
il grande semplice
Maddalena De Padova
Bronzisti Bagatti
Metallo a regola d'arte
Santa Maria delle Grazie
Il Bagutta
I 70 anni della Cineteca Italiana e del Piccolo Teatro
Beppe Viola
Le acque dolci di Milano
Il cielo sopra Milano
Il fascino discreto di Caccia Dominioni
Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa
Il velodromo dei milanesi
La Chiesa di San Giorgio al Palazzo
La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
Stendhal a Milano
Casa Verdi
Tra musica e carteggi
La Rinascente
Ieri
La scuola per sarti di Fernando Burgo
Leopoldo Pirelli
impegno industriale e cultura civile
1938
Arrivederci ragazzi
Quando in Via Palermo si giocava alla Pelota
Enrico Cattaneo
Renzo Mongiardino
Il senso delle cose vicine
La Biblioteca Ambrosiana
Leonardo
un inventore alla corte di Ludovico il Moro
Storia della Triennale – Puntata 8
Il Museo del Design e la rinascita (1999-2016)
Storia della Triennale – Puntata 7
Alla ricerca dell'identità perduta (1983-1996)
Storia della Triennale – Puntata 6
Gli anni della crisi
Storia della Triennale
Puntata 5
Storia della Triennale
Puntata 4
Storia della Triennale
Puntata 3
Storia della Triennale
Puntata 2
I Giardini pubblici di Porta Venezia
L'Orto Botanico di Brera
La Chiesa di San Fedele
Luciano Bianciardi
Pinin Carpi
Lezioni di Storia
Gio Ponti‚ l'architetto
I Giganti perduti di Antonio Maraini
Lezioni di Storia
Filippo Tommaso Marinetti‚ l'artista
L'universo Fornasetti
Giacomo Balla a Milano
Milo De Angelis
La Cappella Portinari
Il Museo del Novecento
Writers on writing
arte tra sport e legalità
Storia della Triennale – Puntata 1
Dalle Biennali di Monza al Palazzo dell'Arte (1923-1932)
La rinascita del Diurno
Chiesa di San Sepolcro
un pezzo di Gerusalemme a Milano
Il quartiere operaio di Via Solari
Fondazione Franco Albini
Giancarlo Iliprandi
Palazzo Morando
Gabriele Basilico
misuratore di spazi
Il Museo d’Arte Paolo Pini
Natalia Aspesi
una giornalista a Milano
La Libreria delle donne
Casa Manzoni
Le "prime" alla Scala
La Chiesa di San Marco
La Milano di Leone Lodi
Piero Ottone
i miei giorni al Corriere
Milano-Auschwitz
Il viaggio di Liliana Segre
I pomeriggi al Jamaica
Il sistema teatrale di Milano
Il Cimitero Monumentale
San Bernardino alle Ossa
Casa degli Atellani e la vigna di Leonardo
Tra turisti ed osterie
la Milano di Vicario
Addio alla Milano delle carrozze
Fondazione Piero Portaluppi
Valentina Cortese
l'ultima diva.
La Società Umanitaria
Il Museo della Pietà Rondanini
Milano alta
La Casa degli Artisti
La Fondazione Achille Castiglioni
Casa Boschi Di Stefano
La Milano mai vista
Civico Museo Archeologico
Vito Liverani
pioniere dell'attimo
Gualtiero Marchesi
cucina e arte
Alberto Sordi
un romano a Milano
San Maurizio al Monastero Maggiore
la "Cappella Sistina" di Milano
La banda di via Osoppo
La Dama del Pollaiolo
Il femminismo a Milano – Puntata 6
Lo sguardo degli altri
Martinitt e Stelline
Il Grande Museo del Duomo
Tennis Club Bonacossa
Michele De Lucchi
il disegno della personalità
Leopardi a Milano
Guido Guerrasio
Giotto Stoppino
il disegno della materia
L'Ippodromo di San Siro
Mario Bellini
il disegno senza pregiudizio
Il Piccolo Teatro in via Rovello
Bruno Ambrosi
la TV nasce a Milano
Toscanini inaugura la Scala ricostruita
Corso Venezia di Piero Portaluppi
Nei bunker della Breda
Il Corriere della Sera tra storia e futuro
Il Teatro Gerolamo e la famiglia Colla
7 Brecht e 1/2
Brecht e la favola di Sezuan
Paolo Grassi
un teatro d'arte per tutti
La piscina di Diana
Giancarlo De Carlo
architetto per caso
Gae Aulenti
la tenacia di una scelta
Vittorio Gregotti
il disegno della ragione
Vico Magistretti
la semplicità complessa
Italo Lupi
il disegno di un'idea
Nanda Vigo
il disegno della luce
Achille Castiglioni
il design inevitabile
Ettore Sottsass
l'ultima fermata
Caterina Sforza
17 gennaio 1491
le nozze del Moro
Il Quarto Stato
La Milano di Hemingway
Alessandro Mendini
il disegno citazione
Antonia Astori
l'architettura infinita
I sogni degli Elfi
Viaggio nella storia del Teatro dell'Elfo
Alda Merini
La diversità della poesia
Enzo Biagi
La cronaca e la storia
Franco Fortini
La luce dura
Franco Loi
Una città in versi
Gabriele Basilico
Giovanni Raboni
Il futuro della memoria
Ignazio Gardella
L'eleganza del rigore
Leo Wachter
Una vita per lo spettacolo
Bruno Munari
Mu come Mu-nari
Parole di Poeta
Giancarlo Majorino
Pietro Lingeri
architetto a Milano
Vivian Lamarque
Quattro giorni con Vivian
Bramante e la sua cerchia a Milano e in Lombardia
1480-1500
C'era una volta il Portello
Verga racconta i dintorni di Milano
La Nebbiosa di Pasolini
Strage di Gorla
Il Rifugio 87
Villa Necchi Campiglio
Il caso Terry Broome
La Casa del Sole
Nasce la Borsa di Milano
Museo Poldi Pezzoli
Le ex Caproni di Taliedo
Racconto di quartiere
Porta Genova
La Biblioteca del Progetto
Museo Bagatti Valsecchi
La Fiera Campionaria
L'Arena di Milano
Gae Aulenti
un ricordo
Sergio Libis
l'apparente casualità
Viaggio sola
Cini Boeri
La Cineteca di Milano
Exposizioni
Il Castello Sforzesco
Il ponte delle Sirenette
La banda Cavallero
Il Duomo a colori
I 150 anni di Piazza Duomo
Una notte nella Stazione
I Bagni sotterranei
La sede Mondadori di Segrate
La Biblioteca Braidense
Torre Branca
3 marzo 1814
Manzoni e gli Inni Sacri
Giuseppe Pellizza da Volpedo
Ulrico Hoepli
Il racconto di Verdi
Ascolto il tuo cuore città
Il Bacio di Francesco Hayez
La Milano di Gio Ponti
Palazzo Reale
Teatro La Scala di Milano
Dentro Monte Amiata