CON IL SOSTEGNO DI
Fondazione Pasquinelli
CON IL PATROCINIO DI
Ordine degli Architetti, P.P.C. della provincia di Milano
UN PROGETTO DI
Associazione Chiamale Storie
CON IL SOSTEGNO DI
CON IL PATROCINIO DI
UN PROGETTO DI
Cos'è memoMI
Temi
Costume e società
Cultura e spettacolo
Collane
Eventi
Luoghi
Personaggi
Serie
Le nostre serie
A spasso in città
Vita di quartiere
Giorni da ricordare
Archivi
Persone
Mappa
memoMI per le scuole
Accedi
Cerca
Segui memoMI:
Temi
Costume e società
Cultura e spettacolo
Collane
Eventi
Luoghi
Personaggi
Lavoro e impresa
Cura e Solidarietà
Scuola
Donne
Costume
Sport
Politica
Costume e società
Cura e Solidarietà
La Rete della Solidarietà
Un sogno mai realizzato
il porto di Milano
La Congregazione di Carità
Una storia di solidarietà tutta milanese
Lora Lamm
la Signora della grafica
Cartoleria Fratelli Bonvini
Non solo vintage
Eugenio Carmi
Il tempo tra parentesi
L’Asilo Mariuccia
il riscatto
Giulia Niccolai
il salvifico senso della continuità
Conosci Adriano? Ricostruire la memoria di un quartiere che rinasce
Partigiane.2.0
Una città di luce
I riti della modernità
La famiglia AEM
Un fiume di luce
I corti di Nelo Risi per AEM
A regola d’artigianato
La Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco.
Fantasmi a Milano
Don Gino Rigoldi
Diario di un prete di strada
Falck
una storia milanese
Da Torriani è sempre Carnevale
Franca Valeri
Elogio dell'ironia
REALITY 80
UN decennio in mostra
ABC
Quando sesso faceva rima con politica
Apritimoda
Milano scopre gli atelier
L'Istituto Orsoline di San Carlo
Il miracolo della cena
Sono Fernanda Wittgens
Una vita per Brera
La Cerchia dei Navigli
CESARE RIMINI
UNA CARTA IN PIÙ
Giulia Maria Crespi
La Signora del FAI
Si fa
ma non si dice
Case popolari e grandi architetti a Milano
Il maoista riluttante e il '68 (L'ANNO CHE CAMBIÒ MILANO)
Laboratori Ansaldo
Dietro il palcoscenico
1968
Jimi Hendrix a Milano
Milano
dalla guerra alla modernità
La 'roba' delle cosche
i beni confiscati a Milano
I Promessi Sposi siamo noi
Libreria delle Donne
La pasticceria Giovanni Galli
La banalità del bene
La Società di San Vincenzo De Paoli a Milano
Marcella Chiorri Principato
La memoria della Resistenza
La zanzara del '66
Gli ebrei di Milano
C'era una volta il mercato dei polli
La comunità svizzera di Milano
La comunità cinese di Milano
Maddalena De Padova
Bronzisti Bagatti
Metallo a regola d'arte
Legatoria Conti Borbone
Biciclette Masi
La bottega dei record
Beppe Viola
I Beatles a Milano
Il velodromo dei milanesi
L'Internazionale di Milano
La Rinascente
Ieri
La scuola per sarti di Fernando Burgo
Leopoldo Pirelli
impegno industriale e cultura civile
Quando in Via Palermo si giocava alla Pelota
Lezioni di Storia
Armando e Maria‚ gli operai
Lezioni di Storia
Raffaele Mattioli‚ il banchiere
Lezioni di Storia
Luigi Mangiagalli‚ il medico
Lezioni di Storia
Filippo Turati e Anna Kuliscioff‚ i politici
Gianni Sassi
l'uomo che inventò il marketing culturale
Writers on writing
arte tra sport e legalità
La rinascita del Diurno
Il quartiere operaio di Via Solari
Antonia Pozzi
a cuore scalzo
Il Museo d’Arte Paolo Pini
Natalia Aspesi
una giornalista a Milano
Il delitto dell'Ermellino
La Libreria delle donne
Le "prime" alla Scala
I moti del 1898
Milano-Auschwitz
Il viaggio di Liliana Segre
Studenti all'ascolto
I pomeriggi al Jamaica
Valentina Cortese
l'ultima diva.
La Società Umanitaria
L'Istituto Beata Vergine Addolorata
Il Circuito di Milano
Rina Fort
la belva di via San Gregorio
Vito Liverani
pioniere dell'attimo
Gualtiero Marchesi
cucina e arte
Radio Popolare
libera e indipendente
"Diabolik" e le sorelle del terrore
Il femminismo a Milano – Puntata 7
Femminismo e 150 ore
Il femminismo a Milano – Puntata 6
Lo sguardo degli altri
Il femminismo a Milano – Puntata 5
1975 – Il '68 delle donne
Martinitt e Stelline
Panettone
il dolce di Milano
Fausto e Iaio
Tennis Club Bonacossa
Milano capitale della moda
Il femminismo a Milano – Puntata 4
Il corpo delle donne
L'Ippodromo di San Siro
La Favolosa Milano degli anni Sessanta
Nei bunker della Breda
Simonetta Ferrero
Fondazione Isec
La piscina di Diana
Italo Lupi
il disegno di un'idea
Achille Castiglioni
il design inevitabile
Caterina Sforza
Alda Merini
La diversità della poesia
Franco Loi
Una città in versi
Bruno Munari
Mu come Mu-nari
Vivian Lamarque
Quattro giorni con Vivian
C'era una volta il Portello
Il femminismo a Milano – Puntata 3
L'Autocoscienza
Il femminismo a Milano – Puntata 2
Sesso e Politica
Strage di Gorla
Il Rifugio 87
La Casa del Sole
Nasce la Borsa di Milano
Maria Gaetana Agnesi
Il Brefotrofio
Le ex Caproni di Taliedo
Racconto di quartiere
Porta Genova
La Fiera Campionaria
L'Arena di Milano
Gae Aulenti
un ricordo
Viaggio sola
Cini Boeri
Exposizioni
Il femminismo a Milano – Puntata 1
Arrivo a Milano
Esposizione Internazionale del 1906
Alfa Romeo
dal Portello ad Arese
Alla maniera di Jole
I Bagni sotterranei
Anna Kuliscioff
Cristina Trivulzio di Belgiojoso
Il racconto di Verdi
Ascolto il tuo cuore città