Partigiane 2.0. La libertà ha sempre vent'anni

di Didi GnocchiValeria Parisi, pubblicato il 08 Maggio 2020

Le vite di due ragazze restauratrici, Cecilia Gnocchi e Ilaria Laise, si incrociano con quelle delle ultime partigiane milanesi: hanno scelto volontariamente di dedicarsi al recupero delle lapidi sparse per la città, ripulendole e restituendo loro dignità. Attraverso questo lavoro le ragazze incontrano le anziane staffette partigiane, testimoni dei giorni difficili dell’occupazione nazifascista: Laura Wronowski, Ebe Bavestrelli, Dina Croce - tre nomi storici della Resistenza italiana - che ripercorrono la loro esperienza di partigiane, aprendo i cassetti più intimi della memoria personale e offrendo spazi di riflessione generale sul ruolo delle donne.

https://memomi.it/costume-e-societa/partigiane-20-la-liberta-ha-sempre-ventanni
Il palcoscenico a 360 gradi: dai volti di chi si è lasciato consacrare dalle scene, a quelli che hanno sempre lavorato dietro le quinte. Il teatro fatto di passione e di lavori, di luoghi e di capolavori, di storie lunghe tutta una vita...
Una passeggiata per riscoprire la Milano dei grandi architetti: da Piermarini a Gio Ponti passando per Portaluppi, Caccia Dominioni e gli artefici della ricostruzione nel dopoguerra. Una serie realizzata con l'Ordine degli Architetti di Milano.
Gli spazi nei quali sono conservate le meraviglie della città, la sua storia dai momenti più gloriosi a quelli più bui e dolorosi. MemoMi propone una passeggiata virtuale tra i capolavori in museo e i musei da capolavoro...
La città del "Caffé" e degli altri salotti letterari, ma anche la capitale dell'editoria e la metropoli immortalata dagli scrittori: Milano vive nelle pagine di alcune delle migliori penne italiane e internazionali.
La storia di una città che ha fatto la Storia. Ripercorriamo gli eventi più celebri e quelli meno noti che hanno segnato la comunità milanese e, molto spesso, quella dell'Italia intera.
I loro nomi sono sui libri di storia: vie e piazze della città sono dedicate a loro. Brevi biografie dei milanesi, di nascita o d'adozione, che hanno lasciato il segno nella Storia.