CON IL SOSTEGNO DI
Fondazione Pasquinelli
CON IL PATROCINIO DI
Ordine degli Architetti, P.P.C. della provincia di Milano
UN PROGETTO DI
Associazione Chiamale Storie
CON IL SOSTEGNO DI
CON IL PATROCINIO DI
UN PROGETTO DI
Cos'è memoMI
Temi
Costume e società
Cultura e spettacolo
Collane
Eventi
Luoghi
Personaggi
Serie
Le nostre serie
A spasso in città
Vita di quartiere
Giorni da ricordare
Archivi
Persone
Mappa
memoMI per le scuole
Accedi
Cerca
Segui memoMI:
Temi
Costume e società
Cultura e spettacolo
Collane
Eventi
Luoghi
Personaggi
Lavoro e impresa
Cura e Solidarietà
Scuola
Donne
Costume
Sport
Politica
Donne
Donne
L'infinta varietà della Divina Marchesa
Lora Lamm
la Signora della grafica
L’Asilo Mariuccia
il riscatto
Giulia Niccolai
il salvifico senso della continuità
Partigiane.2.0
Il miracolo della cena
Sono Fernanda Wittgens
Una vita per Brera
Giulia Maria Crespi
La Signora del FAI
Si fa
ma non si dice
Libreria delle Donne
Marcella Chiorri Principato
La memoria della Resistenza
Maddalena De Padova
Lezioni di Storia
Filippo Turati e Anna Kuliscioff‚ i politici
Antonia Pozzi
a cuore scalzo
Natalia Aspesi
una giornalista a Milano
Il delitto dell'Ermellino
La Libreria delle donne
Milano-Auschwitz
Il viaggio di Liliana Segre
Valentina Cortese
l'ultima diva.
Rina Fort
la belva di via San Gregorio
"Diabolik" e le sorelle del terrore
Il femminismo a Milano – Puntata 7
Femminismo e 150 ore
Il femminismo a Milano – Puntata 6
Lo sguardo degli altri
Il femminismo a Milano – Puntata 5
1975 – Il '68 delle donne
Il femminismo a Milano – Puntata 4
Il corpo delle donne
Simonetta Ferrero
Caterina Sforza
Alda Merini
La diversità della poesia
Vivian Lamarque
Quattro giorni con Vivian
Il femminismo a Milano – Puntata 3
L'Autocoscienza
Il femminismo a Milano – Puntata 2
Sesso e Politica
Maria Gaetana Agnesi
Il Brefotrofio
Gae Aulenti
un ricordo
Viaggio sola
Cini Boeri
Il femminismo a Milano – Puntata 1
Arrivo a Milano
Alla maniera di Jole
Anna Kuliscioff
Cristina Trivulzio di Belgiojoso