Le cattedrali dell'energia

di Giovannella Rendi, pubblicato il 24 Novembre 2019

Prosegue la collaborazione di memoMi con gli Archivi Storici della Fondazione AEM. Nel quinto appuntamento, la docente di storia contemporanea presso l'Università Statale di Milano Maria Canella presenta le grandiose centrali idroelettriche costruite da AEM in Valtellina, nel segno di un' estetica che non nasconde ma anzi esalta la funzionalità dell'architettura industriale. Al centro dei filmati c'è sempre il lavoro dell'uomo, sempre più supportato dallo sviluppo tecnologico e ingegneristico, ma in questo caso protagoniste sono anche le acque delle valli lombarde e la loro potenza produttiva, nella tradizione scientifica di Leonardo da Vinci e Carlo Cattaneo.

https://memomi.it/collane/le-cattedrali-dellenergia
I mille volti della città e le sue storie più segrete. Luca Scarlini ci racconta tutto ciò che bisogna sapere del capoluogo lombardo e svela - anche a chi crede di conoscerla bene - una Milano tutta da scoprire.
Duemila anni di storia del cristianesimo hanno lasciato segni significativi a Milano. Un viaggio alla scoperta delle chiese che costellano la città, dagli edifici sacri più famosi a veri e propri gioielli nascosti...
Le storie, i luoghi e i percorsi delle personalità che, attraverso i secoli, hanno fatto di Milano uno dei centri artistici più importanti a livello nazionale.
La memoria è profonda ma fragile, legata ai supporti ma anche alle persone. MemoMi entra negli archivi storici e offre uno sguardo privilegiato dei luoghi dove si conservano la memoria e le radici del nostro presente.
Da una scuola di provincia alle manifestazioni che hanno segnato un secolo. Il racconto appassionante di Lea Melandri, una protagonista del femminismo milanese, tra lotte e sacrifici per conquistare i diritti della donna.
La nascita del Corriere della Sera, le prime trasmissioni RAI dalla Torre Branca, ma anche la prima radio libera e Luca Comerio, il primo cineoperatore che l'Italia ha avuto. La storia della comunicazione dal punto di vista di Milano.