Grazie, Pina

di Redazione MemoMi, , pubblicato il 18 Aprile 2025

Oggi, 18 aprile 2025, se n'è andata Pina Antognini, Presidente della Fondazione Pasquinelli che ha fortemente voluto il progetto MemoMi. La memoria di Milano.
Senza di lei, MemoMi non sarebbe mai nata.
In questa intervista con Irene Grazioli, i suoi sentimenti verso una città che tanto le ha dato e a cui ha restituito molto. È il nostro ringraziamento per questo pezzo di strada fatto insieme.
L'Associazione Chiamale Storie e 3D Produzioni.

https://memomi.it/grazie-pina
I mille volti della città e le sue storie più segrete. Luca Scarlini ci racconta tutto ciò che bisogna sapere del capoluogo lombardo e svela - anche a chi crede di conoscerla bene - una Milano tutta da scoprire.
Luoghi e leggende dello sport cittadino, che molto spesso sono diventati icone internazionali. Una storia che in alcuni casi risale a ben prima del Novecento e che è fatta anche di tradizioni e imprese familiari.
Milano come la conosciamo oggi è nata dall’aggregazione al centro cittadino di alcuni comuni fuori dalle antiche mura: nel 1873 furono uniti "i Corpi Santi" e nel 1923 altri undici borghi limitrofi. Quartiere dopo quartiere, Milano è diventata metropoli.
Le storie, i ricordi e i successi di chi ha raccontato la città di Milano attraverso i suoi scatti, sempre con un'idea della realtà ben chiara in mente. Le biografie dei fotografi di Milano.
Storie di artigiani e imprenditori visionari, di artisti in fabbrica e aree industriali, storie di laboratori e successi made in italy: Milano, che quando lavora, traccia strade di avanguardia professionale per il Paese.
Creato da architetti e designer, promosso e coltivato da istituzioni uniche nel panorama artistico, celebrato dalle esposizioni internazionali: profili e storia del design italiano con capitale Milano.