Sulle tracce di Leonardo
pubblicato il 23 Luglio 2019
Il documentario di MemoMI ripercorre le tracce lasciate dal Maestro di Vinci in quasi 20 anni a Milano, divenuta grazie a lui Patrimonio UNESCO. Leonardo si accredita alla corte di Ludovico Maria Sforza come ingegnere militare nel 1482 ed elabora per lui macchine da guerra e congegni pratici, affronta problemi urbanistici, architettonici, idraulici, ingegneristici. Della sua attività, la città conserva pochi ma inestimabili elementi, apartire dal Cenacolo, iniziato nel 1494, e poi la Sala delle Asse, al Castello Sforzesco. Altre tappe sono il Codice Atlantico e l’unica opera milanese di Leonardo, il “Ritratto di Musico”, conservati rispettivamente presso la Biblioteca e la Pinacoteca Ambrosiana, e le macchine leonardesche, riprodotte al Museo della Scienza e delle Tecnica.